L'elmintiasi è una malattia in cui i parassiti si sviluppano nel corpo umano. Con uno stile di vita improprio di una persona, gli elminti si sviluppano nel sistema genitourinario. Sullo sfondo dello sviluppo dei parassiti, possono apparire varie malattie.
informazioni generali
Il verificarsi di patologia nella cavità dell'urinosio viene diagnosticato sullo sfondo degli effetti di Echinococchi, filiraria, Schistos. Nella maggior parte dei casi, l'infezione da parassiti viene effettuata mediante rotta fecale-orale.
Anche gli elminanti cadono nel corpo attraverso l'acqua o il cibo. Nella maggior parte dei casi, la malattia appare nelle persone che consumano verdure e frutti non lavati.
Tipi di parassiti nel sistema genitourinario umano
La maggior parte dei parassiti sono danneggiati dal sistema digestivo. Ma ci sono alcuni tipi di invasioni elmintiche che penetrano nel sistema genitourinario umano e iniziano a parassitare in esso.
Enterobiosi

L'enterobiosi appartiene alla categoria delle malattie parassitarie che si sviluppano nel tratto gastrointestinale. Con un trattamento prematuro della malattia, i parassiti penetrano in altri organi, incluso il sistema genitourinario.
Il verificarsi di patologia viene diagnosticato gli effetti dei pinworms. La lunghezza del verme raggiunge 5 millimetri.
I parassiti hanno violato l'integrità delle pareti della cavità urinata. Con un decorso prolungato della malattia, ai pazienti viene diagnosticato un sanguinamento. I suggerimenti portano allo sviluppo di gravi malattie renali.
Con un lungo ciclo di malattia, si osserva il cancro nel sistema genitourinario. Nella maggior parte dei casi, una complicazione della patologia è l'incontinenza urinaria.
Filiariosi
Filyariosi è un elminto che può raggiungere i 45 centimetri di lunghezza. I portatori di larve sono zanzare che le trasmettono durante i morsi.
Successivamente, si osserva la riproduzione attiva e la parassita di elminti nel sistema genitourinario. La malattia è caratterizzata dalla presenza di diverse fasi di sviluppo.
Se la larva entra nel corpo umano, i linfonodi lo gonfiano. Inoltre, il processo patologico è accompagnato da un'eruzione cutanea sulla pelle.
Se non si esegue un trattamento tempestivo della malattia, ciò porterà ad un aumento dei linfonodi a dimensioni critiche e alla loro pausa.
Una complicazione abbastanza comune della patologia è Hiluria, che è accompagnata dalla combinazione di urina e linfa. Successivamente, si osserva l'accumulo di linfa nella cavità addominale. All'ultima fase, viene diagnosticata la comparsa di una malattia avorio.
La rimozione dei vermi viene effettuata attraverso il sistema genitourinario. Con questa malattia, al paziente viene diagnosticato un dolore. Nell'urina, compaiono impurità del sangue.
Shistosomosi

Si verifica una malattia quando viene esposto il verme wormhosa, che parassita nel sistema circolatorio. In lunghezza, il parassita può raggiungere 20 centimetri. Ogni giorno è una fecondazione di un massimo di tremila uova. L'assorbimento delle larve viene eseguito attraverso le pareti della cavità urbana.
La penetrazione dei parassiti viene effettuata attraverso acqua di scarsa qualità. Una caratteristica di elminti è che penetrano nel corpo anche attraverso le microranchi.
Nel sito della lesione, si osserva lo sviluppo del processo infiammatorio, che è accompagnato dal rossore e dal prurito della pelle.
Quando si spostano i parassiti attraverso il sistema genito -urinaria nei pazienti, viene diagnosticata la comparsa di malessere generale. I pazienti si lamentano anche del dolore nell'addome.
Nella fase successiva si osserva la scomparsa dei segni della malattia. Se sono passati 6 mesi dopo l'infezione, viene diagnosticata una piccola quantità di sangue in urina, che aumenta gradualmente.
Con un parassita di uno schista nei pazienti, si possono osservare lo sviluppo di cistite, i tumori nel sistema genitourinario, l'infiammazione renale e la comparsa di pietre in essi. Nelle donne, i danni ai genitali possono essere diagnosticati con parassiti.
Echinococcosi
Questa malattia si sviluppa bevendo verdure e frutti non lavati. Appare anche quando si mangia carne e pesce crudi. La diffusione dei parassiti attraverso il corpo umano viene effettuata attraverso il sangue.
Durante il periodo della patologia, una persona sviluppa sintomi spiacevoli. Con la patologia, le persone si lamentano dell'emergere di malessere e debolezza anche quando eseguono affari familiari.
I vermi causano dolore renale. I pazienti si lamentano anche della comparsa del prurito della pelle.
Sintomi della malattia
Se il tratto urinario è influenzato dai parassiti, ciò porta al verificarsi di sintomi appropriati. Nelle prime fasi della malattia, si osserva un grave prurito.
I pazienti possono avere eruzioni cutanee e arrossamento della copertura epiteliale. Spesso, i parassiti genitourinari portano ad un aumento dei linfonodi. L'infezione della vescica non è osservata immediatamente dopo che gli elminti sono entrati nel corpo umano.
La malattia è accompagnata nella maggior parte dei casi con eruzioni dolorose e pruriginose sulla pelle. Nell'area del danno ai parassiti, l'epidermide può arrossire.
I pazienti si lamentano del verificarsi di sensazioni spiacevoli durante il rapporto. Ai genitali, quando i parassiti penetrano, compaiono eruzioni cutanee. Nelle donne viene diagnosticata la comparsa di sanguinamento vaginale.
Nell'urina dei pazienti, compaiono impurità del sangue. Il processo patologico è accompagnato da disturbi nervosi. Durante lo svuotamento della vescica, si verifica il dolore nei pazienti.
I pazienti si lamentano della comparsa di mal di testa o emicrania durante la patologia. Spesso è accompagnato da una varietà di disturbi nervosi. I pazienti lamentano affaticamento costante e instabilità del sonno.
Con la patologia, i pazienti sono ridotti in appetito, il che porta a una rapida perdita di peso. La malattia è accompagnata dalla diarrea, che può essere sostituita dalla costipazione. Abbastanza spesso, dopo la penetrazione dei parassiti nel corpo, i pazienti osservano un aumento della temperatura corporea.
Con i parassiti nel sistema genitourinario umano, si osserva lo sviluppo di sintomi appropriati, che richiede un contatto di emergenza del medico.
Trattamento
La terapia della condizione patologica inizia con la diagnosi. A tale scopo vengono utilizzati metodi strumentali e di laboratorio. La diagnosi viene effettuata dopo 1,5 mesi dopo l'infezione stimata.
Test immunologici pre -comunicati, con i quali vengono determinati gli anticorpi per i vermi.
La scelta del metodo di trattamento del processo patologico dipende direttamente dal tipo di vermi che è stato provocato. Con la cistostomosi, la malattia è curata solo in condizioni stazionarie.
In questo caso, viene utilizzata la terapia farmacologica. I pazienti sono raccomandati per il trattamento con speciali farmaci antielmintici.
Per garantire il pieno trattamento dell'invasione elmintica, si raccomanda al paziente di sottoporsi a diversi corsi di trattamento.
Al fine di migliorare le prestazioni del corpo danneggiato, si raccomanda un trattamento patogeno e sintomatico.
Se il paziente viene infettato in secondo luogo, la terapia viene eseguita utilizzando farmaci antibatterici che appartengono alla fila della tetraciclina. Al fine di migliorare l'effetto terapeutico, si raccomanda l'uso di antistaminici.
Se il paziente ha un sintomo di filosiosi, allora deve essere ricoverato in ospedale. Al fine di ridurre la linfostasi, un arto gonfio è fissato in una posizione elevata. Allo stesso tempo, si consiglia l'uso della biancheria da compressione.
In casi difficili, il trattamento della malattia viene effettuato chirurgicamente. Al fine di eliminare un'infezione parassita, si raccomanda l'uso di un farmaco antiparassitario.
Se il paziente ha una reazione allergica al farmaco, si raccomanda l'uso simultaneo di antistaminici.
I parassiti nel sistema genitourinario si sviluppano in casi estremamente rari. Ma sono abbastanza pericolosi. Ecco perché, in caso di primi sintomi dell'invasione elmintica, il paziente deve sottoporsi a esami adeguati.
Solo dopo aver determinato il tipo di agente patogeno, il paziente verrà prescritto il trattamento secondo le sue caratteristiche individuali e la gravità della patologia.